Quella del titolo è una domanda che molte aziende si pongono combattendo la paura di “non essere abbastanza“, ma la verità è palese e davanti agli occhi di tutti noi. Per fare la differenza bisogna essere specializzati: essere dei generalisti significa correre il rischio di perdere i dettagli e di non avere piena conoscenza del mercato di riferimento.
Andresti dal medico di famiglia per fare un’operazione chirurgica? Probabilmente no!
Allo stesso modo la prima domanda che ci dobbiamo porre, come imprese ma anche come clienti, è proprio questa: vogliamo offrire e acquistare servizi e prodotti di aziende Iperspecializzate o dei tuttologi?
Come fare a riconoscere un’azienda realmente iperspecializzata?
– È viva ed attiva sul mercato da molti anni (i generalisti muoiono presto e sono spesso improvvisati);
– Presenta referenze e “case studies” di riferimento, viene riconosciuta a livello globale;
– Non si ferma a vendere il servizio di “superficie” ma propone analisi e valutazioni più approfondite;
– Dimostra di aver acquisito competenze e tecnologie specifiche;
– Ha collaboratori specializzati, formati e con conoscenze ed esperienze settoriali.
Noi di Octagona crediamo nell’iperspecializzazione che nel mondo dell’internazionalizzazione d’impresa fa la differenza. Chi dice di conoscere tutto il mondo racconta una bugia, chi pensa di poter arrivare dall’altra parte del mondo solo con un sito web fa un grande errore.
Ecco cosa pensa di noi e della “tuttologia” l’azienda Abet Laminati, una tra le più importanti realtà produttrici di laminati plastici decorativi in Italia:
“La professionalità della proposta e la presenza diretta sul territorio indiano hanno reso Octagona un partner interessante. Troppo spesso infatti veniamo approcciati da “tuttologi” che si presentano come esperti su vaste aree del mondo, che giocoforza non possono coprire con la capillarità ed esperienza”.
Leggi anche: Richiedi il Bonus Export Digitale 2022
Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184