Corea del Sud: vola l’export italiano di beni di consumo
Nuovo traguardo per l'export italiano in Corea del Sud: volano i beni di consumo nel post-pandemia. Scopri perché in questo articolo
Secondo i dati diffusi da BPS (Istituto di Statistica dell’Indonesia), nel 2012 l’Indonesia ha fatto record di importazioni, con un valore di 191.000 milioni di USD, facendo registrare un incremento dell’8.2% rispetto all’anno precedente. L’Istituto ha inoltre affermato che i dati relativi all’import, a partire dal 2007, hanno sperimentato uno spettacolare aumento del 157%.
Si prevede che tale cifra si manterrà nei prossimi anni al di sopra del 9% grazie alla crescita della classe media e del suo potere d’acquisto, a testimonianza dell’ottimo stato di salute dell’economia del Paese asiatico.
L’aumento delle importazioni record in Indonesia nel 2012 si deve soprattutto a tre fattori: in primo luogo, la crescita dei settori produttivi, che domandano beni intermedi (circa il 73.1% in più nel 2012) per lo sviluppo; poi, l’incremento nell’acquisto di beni di investimento stranieri (+20%); infine la propensione della popolazione locale a comprare sempre di più beni di consumo esteri (circa il 7% in più rispetto allo scorso anno).
Al contrario, le esportazioni indonesiane hanno fatto registrare un calo del 6.64%, raggiungendo la cifra di 190.000 milioni di USD: tuttavia si prevede che l’export tornerà a crescere nuovamente nei prossimi anni, anche se probabilmente solo dal 2014.
Manlio Urbano
LEGGI ANCHE:
Il successo delle imprese italiane in India
Internazionalizzare il proprio business all’estero: scelta strategica od opportunità?
Digital Export Manager (DEM): l’internazionalizzazione in un contesto digitale
Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184