Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/Vietnam: in aumento la fiducia dei consumatori
Vietnam: in aumento la fiducia dei consumatori

Vietnam: in aumento la fiducia dei consumatori

Nei prossimi mesi aumenterà la spesa dei consumatori in Vietnam

Buone notizie giungono dall’economia vietnamita. In base a quanto riportato da Vietnam Briefing, l’indice di fiducia dei consumatori nel terzo trimestre del 2014 ha fatto registrare il valore più alto dal 2012, raggiungendo 102 punti: se si considera che le cifre superiori ai 100 punti sono indicative dell’ottimismo che le famiglie nutrono nei confronti delle economie in cui vivono, ben si comprende come tale segnale positivo sia rappresentativo del soddisfacente cammino intrapreso dal Vietnam.

Il valore in questione, salito di quattro punti rispetto al trimestre precedente, si rifletterà di conseguenza sui consumi: l’evoluzione dell’indice lascia presagire infatti una maggiore spesa delle famiglie nei prossimi mesi per quanto riguarda abbigliamento, prodotti tecnologici, arredamento, vacanze e tempo libero.

Si reputa opportuno osservare che la popolazione vietnamita mostra ancora un atteggiamento cauto in relazione a spesa e consumi: ad oggi, sette cittadini su dieci preferiscono risparmiare piuttosto che fare nuovi acquisti. Tuttavia, dal momento che il comportamento dei consumatori segue in linea di massima quello dell’economia, non si può non evincere come a partire dall’estate 2014 la situazione sia indubbiamente migliorata.

Anche i dati sugli Investimenti Diretti Esteri testimoniano la fiducia nei confronti del Paese asiatico: secondo l’Agenzia di Investimenti Esteri, che rientra sotto il controllo del Ministero di Pianificazione ed Investimenti locale, da gennaio ad ottobre 2014, il Vietnam ha attirato un flusso di IDE pari a 13.7 miliardi di USD, con un aumento del 5.9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sulla base di tali cifre, Hanoi ha quindi dichiarato che proseguirà la propria politica di apertura nei confronti dell’estero e che le prospettive dell’economia sono da ritenersi molto favorevoli.

LEGGI ANCHE:

Il successo delle imprese italiane in India

Internazionalizzare il proprio business all’estero: scelta strategica od opportunità?

Digital Export Manager (DEM): l’internazionalizzazione in un contesto digitale

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Export e strategia, i fattori per conquistare il mercato

Export e strategia, i fattori per conquistare il mercato

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.

D-TEM: una nuova figura essenziale per la tua azienda

D-TEM: una nuova figura essenziale per la tua azienda

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.

Internazionalizzazione, approfondiamo il suo significato

Internazionalizzazione, approfondiamo il suo significato

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184