Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/SEO Internazionale: la chiave per espandere il business nei mercati globali
SEO Internazionale: la chiave per espandere il business nei mercati globali

SEO Internazionale: la chiave per espandere il business nei mercati globali

Espandersi nei mercati esteri attraverso una strategia di SEO internazionale rappresenta un’opportunità cruciale per qualsiasi azienda che desideri incrementare il proprio fatturato. Nel contesto attuale, il mondo digitale è diventato un elemento centrale, con il digital export che sta influenzando anche le modalità di gestione di una nuova supply chain, sempre più avanzata perché viene integrata con le tecnologie più innovative. 

Tuttavia, la presenza di numerosi competitor rende indispensabile non solo disporre di un sito web multilingue, ma anche ottimizzarlo per essere facilmente individuato da un pubblico internazionale. Questo implica un’interazione efficace con i motori di ricerca. In Italia, ad esempio, l’87,84% del traffico di ricerca proviene da Google, evidenziando il predominio di questo motore, simile alla sua prevalenza in molti altri paesi. 

 Pertanto, l’ottimizzazione per i motori di ricerca su scala mondiale è diventata imprescindibile, costituendo uno strumento essenziale per superare queste sfide e raggiungere nuovi clienti, espandendo il business oltre i confini nazionali. 

Vantaggi SEO Internazionale

 

Ottimizzazione SEO internazionale: la chiave per conquistare mercati globali 

La SEO (Search Engine Optimization) internazionale consiste in un insieme di tecniche progettate per ottimizzare il posizionamento di un sito web nei motori di ricerca (Google in primis) per diversi Paesi e lingue.  

 Non si tratta più solo di tradurre i contenuti, ma di adattare l’intero sito alle esigenze, abitudini e comportamenti di ricerca di uno o più mercati esteri, per raggiungere il target desiderato. 

Fattori come la localizzazione, le differenze culturali e l’utilizzo di domini locali sono cruciali per il posizionamento nei motori di ricerca in ciascuna regione. Nel contesto globalizzato odierno, dove sempre più persone effettuano acquisti online da Paesi diversi, una strategia SEO internazionale ben definita è diventata essenziale.  

 Secondo uno studio di BrightEdge infatti, il 68% delle esperienze online inizia con una ricerca sui motori di ricerca. Se la piattaforma non appare tra i primi risultati, viene lasciato un ampio margine ai concorrenti e questo può compromettere la strategia di export in modo decisivo. 

Le sfide dell’espansione internazionale senza una SEO ottimizzata 

È importante esaminare nel dettaglio le problematiche che possono ostacolare l’espansione all’estero senza un’adeguata ottimizzazione SEO per i mercati internazionali: 

  • Bassa visibilità nei risultati di ricerca esteri: Se un sito web non riesce a ottenere un posizionamento di rilievo su Google e altri motori di ricerca nei Paesi target, i potenziali clienti finiscono per trovare i concorrenti anziché l’azienda. Questo riduce significativamente le possibilità di intercettare il pubblico internazionale e di consolidare la propria presenza sui mercati esteri.  
  • Traffico stagnante: la mancanza di ottimizzazione può portare a un traffico web stagnante, riducendo drasticamente le possibilità di attrarre nuovi clienti interessati ai prodotti o servizi offerti. Senza un aumento del traffico, le opportunità di crescita e di espansione commerciale rimangono limitate. 
  • Difficoltà nel costruire fiducia: un’azienda che non riesce a stabilire una presenza forte e visibile nei mercati internazionali può incontrare difficoltà nel costruire fiducia con il pubblico straniero. La percezione di affidabilità e autorevolezza è un aspetto indispensabile per conquistare nuovi clienti e fidelizzarli. 
  • Perdita di clienti a favore dei competitor locali: in assenza di una strategia SEO efficace, i clienti potrebbero preferire aziende locali che offrono soluzioni simili e che sono più facilmente accessibili tramite le ricerche online. Questo comporta una perdita di potenziali clienti a favore dei competitor che hanno una maggiore visibilità. 

Come la SEO Internazionale può fare la differenza 

Implementare una strategia SEO mirata ai mercati esteri può apportare significativi vantaggi a un’azienda, allineandosi efficacemente con le ricerche di mercato. Come afferma Roberto Serra, esperto SEO: “Internet ha democratizzato l’accesso ai mercati globali.” Il web non è solo un canale di vendita, ma un ecosistema ricco di opportunità per costruire brand awareness e interagire con clienti di diverse culture. Tuttavia, è fondamentale adottare approcci specifici per ogni paese.  

Esaminiamo i principali benefici che questa strategia può offrire: 

Aumento del traffico web 

Una corretta ottimizzazione SEO consente di intercettare un maggior numero di ricerche da parte di potenziali clienti internazionali. Più utenti trovano il sito tramite parole chiave rilevanti, maggiore sarà il numero di visite qualificate. 

Raggiungere il pubblico giusto al momento giusto 

Grazie all’analisi delle keyword specifiche per ciascun mercato e Paese, è possibile far comparire il sito nei risultati di ricerca proprio quando i clienti stanno cercando prodotti o servizi simili. Affidarsi a un’agenzia esperta nella ricerca di keyword, e nella redazione di contenuti adeguati per evidenziarle in modo coerente, può essere determinante per ottimizzare l’offerta e aumentare le conversioni. 

Miglioramento dell’esperienza utente 

Un sito ottimizzato per la SEO internazionale non solo attira più visitatori, ma offre anche un’esperienza utente migliorata. Contenuti localizzati e una navigazione intuitiva aumentano la soddisfazione del cliente e la probabilità di penetrazione del mercato estero. 

Generazione di lead qualificati 

Creare contenuti localizzati e specifici, come landing page con inviti all’azione ben strutturati, permette di convertire le visite in contatti utili, generando nuovi lead e opportunità commerciali che si mantengono nel tempo. 

Miglioramento della brand awareness 

Posizionarsi tra i primi risultati di ricerca non solo aumenta la visibilità del sito, ma contribuisce anche a rafforzare l’immagine del brand. Un sito che compare frequentemente tra i risultati principali trasmette affidabilità e professionalità, migliorando la percezione dei consumatori, sia nel proprio Paese che all’estero, dove non è possibile contare su una credibilità locale o sul passaparola. 

Risultati misurabili e a lungo termine 

Uno dei principali vantaggi della SEO è la possibilità di ottenere risultati misurabili. Attraverso strumenti di analisi, è possibile monitorare regolarmente le performance delle strategie e apportare gli aggiustamenti necessari per migliorare il posizionamento nel tempo. La SEO richiede costanza, ma i benefici possono durare a lungo, a differenza delle campagne pubblicitarie a pagamento, che offrono visibilità solo per la durata della campagna stessa, e non sempre ottengono i risultati auspicati. 

Strategie SEO Internazionale

 

Strategie efficaci per implementare una SEO Internazionale 

Dopo aver compreso i vantaggi della SEO internazionale, è fondamentale esplorare alcune pratiche essenziali per attuare una strategia efficace: 

Ricerca delle parole chiave locali 

Non tutti i Paesi utilizzano lo stesso motore di ricerca e, soprattutto, non tutti cercano in inglese. Secondo uno studio di Statista, Google domina il mercato globale con una quota superiore al 90%, ma ci sono eccezioni, come in Russia, dove Yandex è il leader. Adattare la strategia alle abitudini di ricerca locali è dunque cruciale. 

Localizzazione del contenuto 

Non basta, come abbiamo detto, tradurre i testi del sito per considerarlo adeguatamente ottimizzato lato SEO su una scala globale. È necessario quindi adattare i contenuti alle specificità culturali di ciascun Paese target. Questo include la scelta di immagini, riferimenti culturali e persino adattamenti al tono di voce utilizzato nei contenuti. 

Ottimizzazione per dispositivi mobili 

Assicurarsi che il sito sia ottimizzato per dispositivi mobili è fondamentale, poiché un numero crescente di utenti accede ai contenuti online tramite smartphone e tablet. Un sito mobile-friendly migliora l’esperienza utente e di conseguenza anche il posizionamento  

Implementazione di dati strutturati 

Utilizzare dati strutturati, che sono un formato standardizzato per organizzare le informazioni di una pagina web, aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto del sito, migliorando così la visibilità nei risultati di ricerca. Questo può includere elementi come recensioni, eventi, schede prodotto e altre informazioni rilevanti per il pubblico target. 

Utilizzo di domini e URL ottimizzati 

Un altro aspetto importante riguarda la struttura del sito. Per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca esteri, si potrebbe considerare l’utilizzo di domini di primo livello specifici per ogni Paese (.fr per la Francia, .de per la Germania, ecc.) o di sottodomini specifici (ad esempio fr.tuodominio.com). Questa tecnica aiuta Google a comprendere per quale pubblico è destinato il sito, e a direzionarlo di conseguenza. 

Link building internazionale 

Costruire una rete di link di qualità da siti autorevoli nei mercati target è essenziale per migliorare l’autorità del sito e il suo posizionamento nei motori di ricerca. Collaborare con partner locali e ottenere menzioni su siti influenti può rafforzare la presenza online. 

Monitoraggio e ottimizzazione continua 

La SEO non è una strategia che si applica una sola volta. Richiede un monitoraggio costante e aggiornamenti periodici in base ai cambiamenti del mercato e dell’algoritmo dei motori di ricerca. La misurazione delle performance, tramite Google Analytics o strumenti simili, permette di perfezionare la strategia in corso d’opera. 

Analisi dei competitor 

Studiare la concorrenza nazionale e internazionale può fornire preziose informazioni su come migliorare la propria strategia SEO. Analizzare le loro parole chiave, contenuti e strategie di link building aiuta a identificare opportunità e aree di miglioramento. 

Ottimizzazione per la ricerca internazionale come vantaggio competitivo 

Una strategia SEO internazionale deve essere considerata un elemento fondamentale per il successo aziendale. Se l’obiettivo è espandere l’attività all’estero, la SEO rivolta al mercato estero non è più un’opzione, ma è ormai una necessità. Ottimizzare il sito web per i mercati globali consente di accrescere la visibilità, aumentare il traffico qualificato e migliorare il posizionamento nei mercati target, intercettando gli utenti più favorevoli. 

Affidarsi a professionisti esperti nel settore può fare la differenza, portando il business a un nuovo livello di espansione oltre i confini del proprio paese.  

Octagona, leader nell’internazionalizzazione e nelle strategie di impresa quali il digital export marketing, è in grado di supportare l’azienda nell’implementare una strategia di SEO internazionale efficace.  

 Contattateci oggi stesso per una consulenza personalizzata, qualsiasi sia il vostro settore di business.  

 

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Export in Giappone: orizzonti di crescita nel 2025

Export in Giappone: orizzonti di crescita nel 2025

L'export in Giappone è storicamente considerato un’interessante opzione per l'internazionalizzazione delle aziende italiane, e attualmente il contesto delle esportazioni sembra evolversi...
SEO Internazionale: la chiave per espandere il business nei mercati globali

SEO Internazionale: la chiave per espandere il business nei mercati globali

Espandersi nei mercati esteri attraverso una strategia di SEO internazionale rappresenta un'opportunità cruciale per qualsiasi azienda che desideri incrementare il...
PR FESR 2021-2027. Azione 1.3.1 – Verso Nuovi Mercati

PR FESR 2021-2027. Azione 1.3.1 – Verso Nuovi Mercati

Il bando della Regione Lombardia ha l'obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese lombarde supportando la realizzazione di programmi strutturati di...

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184