Octagona Srl/News/Quale strategia per i mercati esteri? L’importanza della decisione giusta
Quale strategia per i mercati esteri? L’importanza della decisione giusta

Quale strategia per i mercati esteri? L’importanza della decisione giusta

Scegliere la giusta strategia di entrata può influenzare i risultati attesi dalle imprese nell’approccio ai mercati esteri. È infatti importante partire bene fin da subito, evitando errori che possono seriamente compromettere il processo di internazionalizzazione nelle fasi avanzate.

 

Le strategie di ingresso in un nuovo mercato

Prima di prendere una decisione è dunque necessario considerare le reali necessità aziendali per intraprendere uno dei tre tipici percorsi di espansione nei mercati esteri. Questi percorsi si differenziano per le opportunità che possono offrire, il livello di impegno finanziario e il grado di reversibilità, e nello specifico sono:

Export tramite accordi commerciali che includono agenti e distributori. Possono essere consigliabili per esportare in Paesi considerati di non primaria importanza o ritenuti eccessivamente rischiosi perché implicano livelli di coinvolgimento/investimento relativamente modesti;

Trasferimento di tecnologia e di competenze: vengono valorizzate le competenze aziendali collaborando con controparti che si trovano nel mercato di riferimento. Queste attività di trasferimento danno alle imprese esportatrici l’opportunità di aumentare i propri profitti in mercati esteri caratterizzati da significative barriere d’ingresso e per questo difficili da penetrare attraverso forme di ingresso commerciale più “tradizionali”;

Investimenti Diretti Esteri: si attuano attraverso operazioni di joint venture e M&A, e rappresentano la forma di investimento maggiore per aziende che vogliono da subito avere un’espansione strutturata e duratura.  

 

Quale strategia scegliere per i mercati esteri?

In definitiva si può quindi dire che non esiste in assoluto una strategia d’ingresso in un nuovo mercato estero più efficace di un’altra.

Le tre strategie presentate possono essere complementari, oppure opposte, a seconda degli obiettivi di crescita dell’azienda, delle sue risorse finanziarie, del personale, del know-how e del proprio prodotto. Ciascuna impresa deve scegliere la migliore per sé stessa sulla base di valutazioni interne che ruotano proprio intorno alle sue caratteristiche.

In seguito, si arriverà ad avere un quadro completo, con un’analisi che tenga traccia dei costi e dei benefici che un determinato metodo d’ingresso può comportare.

Entrare in un mercato estero è una grande opportunità, un viaggio entusiasmante che porta alla crescita del proprio business e che culmina con l’aumento di fatturato e profitti.

Octagona può confermarlo, avendo contribuito alla crescita di numerose imprese in 20 anni di attività. Se anche tu vorresti penetrare un nuovo mercato, ma non sai quale delle strategia possa essere la più idonea per la tua impresa, allora contattaci cliccando sul pulsante qui sotto: ti ascolteremo per proporre la migliore soluzione e per costruire un progetto export di successo.

 

LEGGI ANCHE:

Come selezionare i mercati esteri prioritari?

L’approccio al mercato statunitense: opzioni e strategie

Dal Kick-Off al Piano Export: come creare una strategia di internazionalizzazione vincente

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità

Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità

Scopri le prospettive di crescita del Canada e le opportunità di business per le imprese italiane e dei prodotti Made in Italy

Perché dovresti esportare nell’Area ASEAN?

Perché dovresti esportare nell’Area ASEAN?

In questo articolo vediamo in che modo le imprese italiane possono approfittare delle grandi opportunità offerte dai Paesi dell'Area ASEAN

Bando Regione Emilia-Romagna per il sostegno a progetti di internazionalizzazione

Bando Regione Emilia-Romagna per il sostegno a progetti di internazionalizzazione

Scopri come fare domanda per il bando Regione Emilia-Romagna per il sostegno a progetti di internazionalizzazione e inizia a esportare ora!

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184